Sono a Palinuro le spiagge più belle del Cilento. La costiera del Cilento offre davvero l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda le spiagge da visitare. A differenza della costiera amalfitana, la bellezza della costa del Cilento è data dalla diversità delle spiagge ognuna con un particolare fondale.
Per la qualità del mare e la pulizia le spiagge del Cilento vengono premiate ogni anno con la Bandiera Blu, l’eco-label assegnato alle località turistiche che rispettano i criteri di qualità e di gestione sostenibile del territorio.
A Palinuro spiagge non mancano davvero. Una diversa dall'altra, ogni spiaggia a Palinuro è un angolo di vero paradiso. Se ti trovi in vacanza a Palinuro e vuoi sapere dove andare a mare a Palinuro, ti diamo qualche consiglio sulle spiagge di Palinuro da non perdere.
Le spiagge a Palinuro e le spiagge a Marina di Camerota attirano ogni anno molti turisti provenienti da tutto il mondo. Chi trascorre una vacanza nel Cilento non può fare a meno di fare un tuffo nelle acque cristalline delle spiagge di Palinuro.
La spiaggia a Palinuro delle Saline è la spiaggia preferita dai bambini. Grazie al suo litorale di sabbia e alla poco profondità del mare, la Spiagge delle Saline è la spiaggia adatte alle famiglie in vacanza con i bambini. Tra le spiagge di Palinuro, la spiaggia delle Saline a Palinuro lunga circa 5 km è la spiaggia più grande insieme alla spiaggia del Mingardo a Marina di Camerota.
A Palinuro, la spiaggia delle Saline deve il suo nome alla presenza delle rocce, soprattutto nei pressi del Molo dei Francesi, dove gli abitanti di Palinuro avevano ricavato delle saline naturali per ricavare il sale marino.
Lungo la Spiaggia delle Saline si trovano numerosi lidi attrezzati e tratti di spiaggia libera. Trovare parcheggio nei pressi della spiaggia è facile perché si trovano numerosi posti auto lungo la strada. Inoltre, in estate il campo sportivo di Palinuro viene adibito a parcheggio auto.
Dalla Spiaggia delle Saline parte anche il sentiero trekking per raggiungere Capo Palinuro. Il Sentiero della Primula è un sentiero che si sviluppa a corona su Capo Palinuro e comprende anche il Sentiero dei Fortini.
La spiaggia della Ficocella è una delle più piccole spiaggia del Cilento. La spiaggia del Ficocella è anche l’unica spiaggia che si trova vicino al centro di Palinuro. La particolare conformazione di questa spiaggia di Palinuro la rende una delle più affascinanti spiagge della costiera cilentana. La piccola spiaggia della Ficocella di sabbia fine è circondata dalle rocce e dalle falesie di Capo Palinuro dove fiorisce la Primula Palinuro.
A Palinuro, la spiaggia del Porto è una delle spiaggie del Cilento più apprezzate per la trasparenza del mare. Il porto di Palinuro è un porto di piccole dimensioni che ospita piccoli yacht o pescherecci spesso di proprietà dei pescatori di Palinuro. Adatte alle famiglia, la spiaggia del Porto è prevalentemente di sabbia, ma se ci si avvicina al centro abitanto iniziano a comparire le conformazioni rocciose della scogliera di Palinuro. Dalla spiaggia del Porto di Palinuro partono le barche per il tour in barca alla grotta Azzurra di Palinuro e alle grotte presenti lungo il litorale di Palinuro.
Lungo la costa di Capo Palinuro in direzione di Marina di Camerota è un continuo susseguirsi di cale e spiagge di grande richiamo.
La spiaggia della Marinella si trova di fronte al famoso Scoglio del Coniglio di Palinuro. Tra le spiagge di Palinuro, la spiaggia delle Marinella è quella più immersa nella natura incontaminata e nella macchina mediterranea.
La spiaggia della Marinella ospitava un tempo il piccolo porto della Molpa mentre oggi è un angolo di mare del Cilento tra i più rilassanti. Il promontorio di Capo Palinuro protegge la spiaggia delle correnti per questa ragione le acque di questa baia a Palinuro sono quasi sempre calme.
Dalla Baia della Marinella è possibile raggiungere la Baia del Buon Dormire, una delle più suggestive spiagge della costa del Cilento. La particolare colorazione delle acque della spiaggia del Buon Dormire e la piccola spiaggia di sabbia fine la rendono una dei luoghi da vedere a Palinuro. La Spiaggia del Buon dormire lungo la costa di Capo Palinuro è raggiungibile via mare. Se vuoi tuffarti nelle acque cristalline di questa spiaggia di Palinuro, puoi farlo scegliendo il tour in barca alle grotte di Palinuro organizzato dalle cooperative presenti sul porto di Palinuro.
La spiaggia dell’Arco Naturale si trova a pochi passi dal fiume Mingardo che scorre a Palinuro. La spiaggia con il particolare arco naturale scavato nella roccia è uno dei simboli di Palinuro. Per il paesaggio incantevole, la spiaggia dell’Arco Naturale a Palinuro è stata scelta come location di numerosi film e colossal. Le alte falesie del Promontorio di Capo Palinuro rappresentano delle vere e proprie sfide tra le rocce per gli amanti del climbing.
Se vuoi fare una vacanza a Palinuro e raggiungere con facilità tutte queste spiagge di Palinuro, il Residence e B&B Villamirella si trova in una posizione strategica per raggiungere in due minuti le più belle spiagge della costa di Palinuro. Anche le spiagge di Marina di Camerota sono facilmente raggiungibile dal residence. Il Residence e B&B Villamirella è davvero un'ottima soluzione se vuoi essere vicino al centro di Palinuro e alle spiagge a Palinuro ma lontano dalla confusione tipica degli hotel sul mare a Palinuro.
Le spiagge di Palinuro sono Bandiera blu 2021
Se sei in vacanza con i bambini puoi dare un'occhiata ai nostri monolocali oppure per una coppia abbiamo delle eleganti e comode camere in formula B&B.